ciliare

ci|lià|re
agg.
av. 1730; der. del lat. cilium, v. anche ciglio, con 2-are.

TS anat.
che si riferisce alle ciglia o alle sopracciglia; corpo ciliare: parte anteriore della tunica vascolare dell’occhio , posta fra la coroide e l’iride
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.