cavillo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1570; dal lat. tardo cavĭllu(m) “motteggio, scherzo pungente” poi “cavillo”, di orig. incerta.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO argomento sottile e capzioso, usato per trarre in inganno gli altri: ricorrere a cavilli, cercare cavilli | clausola capziosa: un contratto di vendita pieno di cavilli; cavillo burocratico, condizione o norma sottilmente congegnata che costituisce un impedimento, un impaccio | BU estens., inganno, raggiro
2. TS ceram. => cavillamento         
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z