ca|ver|nó|so
agg.
sec. XIV; dal lat. cavernōsu(m), v. anche caverna.
1. BU pieno di caverne 2.BU profondo o scuro come una caverna 3.CO fig., che risuona cupamente, come se provenisse dal fondo di una caverna: tosse cavernosa; voce cavernosa, dal timbro grave, baritonale, o anche rauca 4.TS anat. di organo o tessuto, caratterizzato da molte cavità in cui può raccogliersi il sangue |TS med. relativo a cavità patologica, spec. di origine tubercolotica, che si forma in un polmone per distruzione del parenchima 5.TS petr. di struttura rocciosa, che presenta molti vuoti prodotti da cause meccaniche, chimiche o fisiche
Polirematiche
corpo cavernoso loc.s.m. TS anat. formazione caratterizzata da tessuto a conformazione spugnosa che consente l’irrigidirsi dell’organo cui appartiene: corpo cavernoso dell’uretra, del pene