1castoro
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIII; dal lat. castŏre(m), dal gr. kástōr, -oros; nell’accez. 1 cfr. lat. scient. Castor.
 
                               
  
          
         
            
            AD   
1.   CO   animale dal corpo tozzo, coda piatta a spatola, dentatura robusta e pelo bruno e morbido, che vive in zone ricche d’acqua |  TS   zool. roditore del genere Castoro | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Castoridi cui appartengono due sole specie (Castor fiber e Castor canadensis)
2.    CO   la pelliccia, assai pregiata, di tale animale: una stola di castoro | il pelo di tale animale, utilizzato per la fabbricazione di feltri e pennelli: un cappello di castoro | la pelle conciata di tale animale: guanti di castoro
3.    TS   tess. tessuto di lana molto pregiato, morbido e leggermente vellutato, usato spec. per abiti o cappotti da uomo 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z