castoreo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1320; dal lat. castŏrĕu(m), dal gr. kastórion, der. di kástōr, -oros “1castoro”.
 
                               
  
          
         
            
            
OB TS farm., cosm. secrezione ghiandolare del castoro, untuosa e dall’odore penetrante, un tempo utilizzata in medicina come sedativo ed emmenagogo, oggi usata in cosmetica come fissativo        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z