casta
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1583; dal portogh. casta propr. “razza pura”, dal lat. castus “casto”.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. gruppo sociale rigidamente chiuso a cui ognuno appartiene per nascita | in India, ciascuno dei gruppi sociali su cui si basava, soprattutto in passato, la suddivisione della società
2. estens., spreg., categoria sociale o professionale chiusa, i cui componenti godono di speciali diritti o privilegi: la casta nobiliare, la casta sacerdotale
3. TS etol. nelle società degli insetti, gruppo di individui differenziati per morfologia o funzione: la casta delle api operaie        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z