casa

/kasa/

s.f.
1ª metà XIII5 sec test; lat. casa(m)

FO
1a. edificio suddiviso in stanze o in appartamenti, adibito spec. ad abitazione: casa di legno, casa prefabbricata; una casa di sei piani, casa di città, di campagna; casa signorile, con giardino; grande come una casa, grandissimo
1b. alloggio, appartamento: una casa di due camere e cucina, casa di proprietà, in affitto, porta di casa, quella d’ingresso; avere gente in, a, per casa, avere ospiti | l’interno di un’abitazione, l’arredamento: ho la casa in disordine, riordinare la casa; fare le pulizie di casa
2a. estens., famiglia: pensare, scrivere a casa, tanti saluti a casa, mandare avanti la casa con un solo stipendio; prendere in casa qcn., accoglierlo come membro della famiglia | unito senza art. o prep. al nome della famiglia: andare a, in casa Bianchi; quando si telefona: pronto, casa Bianchi?; ehi, di casa!, per chiamare qcn. che è in casa e farsi aprire la porta
2b. CO estens. casata, stirpe, dinastia: discendere da una nobile casa; casa reale, anche con iniz. maiusc., la dinastia regnante
2c. CO estens. il proprio paese, la patria: avere il nemico in casa
3. CO ditta, azienda, impresa commerciale: casa fondata nel 1910, casa vinicola, discografica, automobilistica | nella denominazione di imprese commerciali o negozi specializzati: casa del formaggio
4. CO nome di istituti, organizzazioni o comunità, spec. religiose: Piccola C. della Divina Provvidenza, casa della giovane, casa della misericordia; la loro sede
5. TS astrol. => casa astrologica
6a. TS giochi nei giochi a scacchiera, spec. negli scacchi e nella dama, ciascuno delle caselle della scacchiera
6b. TS giochi nella tavola reale, l’accoppiamento di due pedine sullo stesso riquadro del tavoliere

Polirematiche

a casa del diavolo
loc.avv.
CO
in un luogo molto distante, lontanissimo: abitare a casa del diavolo
a casa mia
loc.avv.
CO
secondo me, secondo le mie abitudini: questa, a casa mia, si chiama testardaggine
casa albergo
loc.s.f.
BU
residence
casa alloggio
loc.s.f.
CO
struttura assistenziale per malati, handicappati, tossicodipendenti e sim. a cui viene fornita un’abitazione autonoma e garantita l’assistenza medica e sociale a domicilio
casa astrologica
loc.s.f.
TS astrol.
ciascuno dei 12 settori in cui è suddiviso il cielo astrologico, coincidente con un segno zodiacale: avere Giove nella quinta casa
Casa Bianca
loc.s.f.
CO
residenza del presidente degli USA | estens., il governo statunitense: la politica estera della C. Bianca
casa cantoniera
loc.s.f.
CO
casa situata lungo una strada o una ferrovia, dove risiede un cantoniere e sono custoditi gli attrezzi necessari alla manutenzione stradale o ferroviaria
casa chiusa
loc.s.f.
CO
casa d’appuntamenti
casa circondariale
loc.s.f.
TS dir.
carcere per imputati in attesa di giudizio o per condannati a non più di tre anni di reclusione
casa colonica
loc.s.f.
CO
c. in cui abitano le persone addette a un’azienda rurale
casa da gioco
loc.s.f.
CO
locale in cui si svolgono vari giochi d’azzardo
casa d’abitazione
loc.s.f.
CO
edificio o alloggio adibito esclusivamente ad abitazione, e non ad ufficio, studio professionale e sim.
casa d’appuntamenti
loc.s.f.
CO
bordello, casino, postribolo
casa del popolo
loc.s.f.
CO
luogo d’incontro e ricreazione dei lavoratori, istituito nell’ambito del movimento operaio; sede di partiti e sindacati operai
casa dello studente
loc.s.f.
CO
istituto che fornisce vitto e alloggio agli studenti spec. universitari
casa di correzione
loc.s.f.
CO
=> riformatorio
casa di cura
loc.s.f.
CO
clinica, spec. per malattie mentali
casa di mode
loc.s.f.
CO
sartoria dove si confezionano e si vendono modelli esclusivi di abiti spec. femminili
casa di pena
loc.s.f.
CO
prigione, carcere
casa di piacere
loc.s.f.
CO
casa d’appuntamenti
casa di ringhiera
loc.s.f.
TS arch.
caseggiato con lunghi ballatoi a ringhiera da cui si accede agli appartamenti e ai servizi igienici, tipica dell’edilizia popolare di fine ‘800
casa di riposo
loc.s.f.
CO
istituto per anziani o per malati cronici
casa di tolleranza
loc.s.f.
CO
bordello, postribolo
casa e bottega
loc.agg.inv.
CO
di qcn., interamente dedito alla famiglia e al lavoro: essere tutto casa e bottega
casa e chiesa
loc.agg.inv.
CO
di qcn., esclusivamente dedito alla famiglia e alla religione; anche iron.
casa e famiglia
loc.agg.inv.
CO
di qcn., particolarmente dedito alla famiglia e alla vita domestica
casa e lavoro
loc.agg.inv.
CO
di qcn., dedito esclusivamente al lavoro e alla famiglia
casa editrice
loc.s.f.
CO
impresa commerciale che si occupa della pubblicazione e della divulgazione di libri, riviste ecc.: casa editrice scientifica, scolastica; casa editrice musicale: che pubblica spec. spartiti e libretti d’opera
casa famiglia
loc.s.f.
CO
struttura assistenziale costituita da una famiglia di volontari che ospita nella propria casa persone, spec. giovani, disadattate, malate, tossicodipendenti e sim.
casa madre
loc.s.f.
CO
1a. sede principale di un ordine religioso
1b. estens., sede principale di una ditta
2. TS econ. => società capogruppo
casa mandamentale
loc.s.f.
TS dir.
carcere per imputati in attesa di giudizio a disposizione del pretore o per condannati a non più di un anno di reclusione
casa mobile
loc.s.f.
CO
c. prefabbricata trasportabile, simile a una grossa roulotte
casa popolare
loc.s.f.
CO
edificio, spec. di grandi dimensioni, con numerosi appartamenti, costruito con finanziamenti pubblici e affittato con un canone basso: quartiere di case popolari
da casa
loc.agg.inv.
CO
spec. di abito, usato per stare in casa e quindi semplice e comodo: giacca, maglione da casa
della casa
loc.agg.inv.
CO
di prodotto, tipico, esclusivo di un’azienda: specialità della casa, aperitivo della casa; vino della casa, nei ristoranti, vino, in genere poco pregiato, che viene servito sfuso
di casa
loc.agg.inv.
CO
di qcn., intimo di una famiglia: Carlo da noi è di casa | estens., di qcs., che rientra in abitudini consolidate: nella tua stanza l’ordine non è certo di casa
in casa
loc.avv.
CO
1. spec. negli sport di squadra, sul proprio campo di gioco: giocare in casa; anche loc.agg.inv.: partita in casa
2. estens., fig., facilmente, in condizione di superiorità rispetto ad altri per la maggiore conosenza di un argomento o di un problema.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.