car|lì|na
s.f.
1550; prob. der. di cardo con 1-ina, con sovrapp. di Carlo, perché secondo una leggenda tale pianta fu indicata da un angelo a Carlo Magno come rimedio contro la peste; nell’accez. 2 cfr. lat. scient. Carlina.
1. TS bot.com. => carlina bianca 2.TS bot. pianta erbacea del genere Carlina, diffusa nelle regioni mediterranee | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Composite
Polirematiche
carlina bianca loc.s.f. TS bot.com. pianta del genere Carlina (Carlina acaulis) diffusa in Italia nei luoghi aridi di media montagna