AU
1a. AU copricapo con tesa più o meno ampia: cappello di paglia, di feltro, cappello da uomo, da donna; stare col cappello in mano, in segno di rispetto
1b. RE merid., signore, borghese, in opposizione ai popolani, che portano la coppola
2. LE ghirlanda, corona poetica: ritornerò poeta, ed in sul fonte | del mio battesmo prenderò ’l cappello (Dante)
3. OB TS venat. => 1cappuccio
4. CO parte superiore ingrossata e più larga di alcuni oggetti: il cappello del chiodo, del paralume | copertura che ripara i comignoli dalla pioggia; genericamente, copertura: la montagna ha un cappello di nuvole
5. TS bot. parte superiore del corpo fruttifero di molti funghi
6. TS enol. massa di vinacce che galleggia sul mosto in fermentazione
7. TS miner. => cappellaccio | elemento trasversale che sostiene il tetto delle gallerie
8. TS mar. ghia usata per sollevare e sostenere la parte centrale delle vele di maestra e trinchetto quando vengono serrate | gerg., nella marina militare, il portello anteriore del lanciasiluri subacqueo
9. TS arald. la parte superiore del padiglione
10. CO parte preliminare che introduce uno scritto, un articolo, un discorso: fare un breve cappello introduttivo
11. TS tess. cascame di cotone
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati