capellone
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XVIII nell'accez. 2; 
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1a. agg., s.m., spec. negli anni ’60 e ’70: che, chi lasciava crescere barba e capelli incolti in segno di protesta e anticonformismo | agg., di qcs.: moda capellona
1b. agg., s.m., estens., che, chi ha molti capelli o li porta molto lunghi o disordinati: sei diventato proprio un capellone
2. s.m. TS numism. moneta di bassa lega coniata a Modena da Francesco III, che vi era effigiato con lunghi capelli        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z