ca|dù|co
agg.
av. 1321; dal lat. cadūcu(m), der. di cadĕre “cadere”.
1a.TS bot. di organo vegetale, che si stacca dalla pianta precocemente: fiore caduco, foglia caduca 1b.TS anat., zool. di organo animale, soggetto a cadere e a essere sostituito: corna caduche; denti caduchi, quelli da latte 2.CO fig., che ha breve durata, fugace, effimero: gloria caduca, speranze caduche