braille
   
     
      
            
      
      
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1930;  fr. braille /'bʀaj/ , da Braille, nome dell'insegnante francese Louis Braille (1809–52)
 
 
                               
  
          
         
            
            ES fr.  
 agg.inv. , di sistema di scrittura per non vedenti , costituito da punti in rilievo variamente combinati a seconda delle lettere rappresentate , che si legge facendo scorrere le dita sulla superficie: scrittura , codice , alfabeto braille | s.m. e f.inv. , tale sistema di scrittura , anche con iniz. maiusc
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z