barbato
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1294; dal lat. barbātu(m), v. anche 1barba.
 
                               
  
          
         
            
            
1. LE barbuto: un monaco barbato (Ariosto)
2a. TS bot. di organo vegetale: provvisto di peli paralleli
2b. TS bot. di pianta, che ha messo le barbe, le radici
3. LE abbarbicato, radicato al suolo o a un altro sostegno: un ceppo d’oleastro | barbato a terra (Pascoli) | anche fig.: ’l mio disio … | si è barbato nella dura petra (Dante)
4. TS arald. del gallo: che ha i bargigli smaltati di colore diverso        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z