balbettare
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIII; dal lat. tardo balbĭtāre, var. di balbutīre, v. anche balbo.
 
                               
  
          
         
            
            
1. v.intr.  (avere)  AD   parlare articolando le sillabe a stento e ripetendole, per un difetto fisico o per cause psicologiche | parlare stentatamente e confusamente per imbarazzo, per una forte emozione e sim.: balbettare dalla paura | estens., dei bambini, cominciare a parlare: il piccolo balbetta appena
2. v.intr.  (avere)  TS   mar. della vela, sbattere avendo il vento nel filo
3a. v.tr.   AD   dire in modo confuso e stentato per emozione o altro momentaneo impedimento: ha balbettato poche parole ed è scappato via, non balbettare scuse insostenibili!
3b. v.tr.   CO   saper parlare una lingua straniera in modo approssimato e incerto: balbettare qcs. di francese
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z