Polirematiche
bacino collettore
loc.s.m.
TS geol.
parte superiore di un ghiacciaio in cui si accumula la neve che si trasforma in ghiaccio
bacino di carenaggio
loc.s.m.
TS mar.
specchio d’acqua artificiale da cui l’acqua può essere fatta defluire per consentire la pulizia e le operazioni di manutenzione della carena delle navi
bacino di decantazione
loc.s.m.
TS idraul.
vasca in cui l’acqua di un canale, per diminuzione della velocità, deposita le materie solide trasportate in sospensione
bacino di drenaggio
loc.s.m.
TS geol.
intera area di una regione che raccoglie le acque comprese tra le linee di displuvio
bacino di raccolta
loc.s.m.
TS idraul.
vasca destinata alla raccolta dell’acqua, impiegata in varie opere spec. nella presa delle acque sorgive
bacino di utenza
loc.s.m.
1. TS burocr. zona di provenienza degli utenti abituali di un particolare servizio pubblico (es. scuola, ospedale)
2. TS telev. fascia di spettatori stabilita con criteri territoriali e demografici, cui si rivolge un programma o un’emittente
bacino galleggiante
loc.s.m.
TS mar.
b. di carenaggio costituito da cassoni stagni che, svuotati dell’acqua, portano la nave al di sopra del livello del mare
bacino idroelettrico
loc.s.m.
CO
b. artificiale in cui si raccoglie acqua utilizzata per produrre energia elettrica
bacino idrografico
loc.s.m.
TS geogr.
regione attraversata da corsi d’acqua che confluiscono nello stesso mare, lago o fiume
bacino montano
loc.s.m.
TS geogr.
zona alta di un bacino idrografico, caratterizzata da forte pendenza del terreno
bacino morenico
loc.s.m.
TS geol.
regione circoscritta da morene.
Il dizionario di italiano dalla a alla z