audio

àu|dio
s.m.inv., agg.inv.
1953; dall’ingl. audio, da audio-, v. anche audio-.


1a. s.m.inv. TS elettr. in una stazione televisiva, l’apparato destinato alla trasmissione del suono | in un apparecchio televisivo, la parte destinata a convertire in suoni i segnali: si è rotto l’audio del televisore
1b. s.m.inv. CO il suono emesso da un apparecchio, spec. televisivo o radiofonico: abbassa l’audio
2. agg.inv. TS elettr. relativo al suono: registrazione audio

Polirematiche

amplificatore audio
loc.s.m.
TS elettron.
circuito elettronico per l’amplificazione di segnali emessi nel campo delle frequenze udibili
segnale audio
loc.s.m.
TS elettron.
grandezza elettrica con la stessa legge di variazione dell’intensità sonora
tecnico audio
loc.s.m.
TS cinem.
=> tecnico del suono
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.