attenuazione
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1656-57; dal lat. attenuatiōne(m), v. anche attenuare.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO l’attenuare, l’attenuarsi e il loro risultato: attenuazione di un rumore, di un fascio luminoso; attenuazione di un dolore, di una responsabilità
2a. TS fis., tecn. diminuzione di una grandezza, spec. fisica, per mezzo di un dispositivo specifico: attenuazione dell’intensità di corrente
2b. TS fis., elettr. nei fenomeni di propagazione dell’energia, progressiva diminuzione dell’energia o di grandezze fisiche caratteristiche del fenomeno | nelle telecomunicazioni, riduzione dell’ampiezza di un segnale
3a. TS biol. in microbiologia, diminuzione della virulenza di microrganismi patogeni ottenuta con trattamenti diversi
3b. TS biol. forma di regolazione genica che opera quando il prodotto genico è un enzima che sintetizza un amminoacido        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z