atmosfera

at|mo|sfè|ra
s.f.
1680; comp. del gr. atmós “vapore” e di -sfera; nell’accez. 2 cfr. fr. athmosphère.


1a. FO la massa d’aria che circonda la Terra; estens., l’aria che si respira: l’inquinamento dell’atmosfera
1b. TS geofis. involucro di gas che circonda un corpo celeste: l’atmosfera di Saturno
2. CO fig., condizione psicologica di un gruppo di persone, dell’ambiente in cui si trova o che lo caratterizza: un’atmosfera familiare, allegra, di nervosismo | clima, tono complessivo di un’opera d’arte, di un testo letterario e sim.: un’atmosfera surreale, romanzo ricco di atmosfera | TS pitt. nella critica delle arti figurative, spazio che avvolge le figure modificandone l’aspetto e il valore a seconda del punto di osservazione e della luce
3. TS fis., metrol. unità di misura pari alla pressione esercitata da una colonna di 760 mm di mercurio sulla sua base, pari a
101.325 Pascal (simb. atm)
4. TS chim., tecn. ambiente gassoso all’interno di un apparecchio di reazione e sim.

Polirematiche

alta atmosfera
loc.s.f.
TS geogr.
atmosfera al di sopra della stratosfera
atmosfera terrestre
loc.s.f.
CO
atmosfera.
fisica dell’atmosfera
loc.s.f.
TS fis.
studio dei problemi di fluidodinamica, di termodinamica e di diffusione delle radiazione che riguardano il comportamento della gravità in prossimità della superficie di un pianeta o di una stella
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.