assistere
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1342; dal lat. adsĭstĕre, comp. di ad- “a, verso” e sistĕre “stare”.
 
                               
  
          
         
            
            
FO
1. v.intr. (avere) essere presente allo svolgimento di un fatto, di uno spettacolo e sim.: assistere a una manifestazione, assistere alle lezioni, a un concerto; assistere a un programma televisivo: guardarlo
2a. v.tr., aiutare materialmente e moralmente qcn., soccorrere, confortare: assistere gli ammalati, i poveri, gli anziani
2b. v.tr., aiutare prestando la propria opera professionale: assistere legalmente qcn., essere assistito dal medico
2c. v.tr., coadiuvare qcn. nell’esercizio delle sue funzioni: assistere il primario in sala operatoria
2d. v.tr., spec. in formule augurali, proteggere, favorire: che Dio ti assista!, essere assistito dalla fortuna        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z