Polirematiche
    
                apparato acustico
loc.s.m.
TS anat.
insieme degli organi e strutture destinate alla ricezione dei suoni
apparato amministrativo
loc.s.m.
TS burocr.
insieme degli organi che formano la pubblica amministrazione
apparato cardiocircolatorio
loc.s.m.
TS anat.
complesso costituito dal cuore e dalle strutture vascolari (vene e arterie) all’interno dei quali circolano il sangue e la linfa
apparato circolatorio
loc.s.m.
TS anat.
=> apparato cardiocircolatorio
apparato critico
loc.s.m.
TS filol.
nelle edizioni critiche, complesso delle note di carattere filologico posto solitamente a piè di pagina
apparato di fonazione
loc.s.m.
TS anat.
insieme degli organi (polmoni, trachea, lingua, glottide, cavità nasali e orali) che concorrono alla produzione dei suoni
apparato digerente
loc.s.m.
TS anat.
complesso costituito dal tubo digerente, dalle ghiandole salivari, dal fegato e dal pancreas, destinato ad alimentare l’organismo
apparato fonatorio
loc.s.m.
TS anat.
=> apparato di fonazione
apparato gastroenterico
loc.s.m.
TS anat.
a. comprendente lo stomaco e l’intestino
apparato genitale
loc.s.m.
TS anat.
insieme degli organi sessuali destinati alla riproduzione
apparato locomotore
loc.s.m.
TS biol.
nell’organismo umano e animale, insieme degli organi, delle strutture ecc., destinati alla locomozione
apparato nocicettivo
loc.s.m.
TS neurol.
insieme delle strutture nervose che servono a ricevere, trasmettere e modulare gli stimoli e gli impulsi dolorosi
apparato psichico
loc.s.m.
TS psic.
nella teoria freudiana, organizzazione dell’attività della psiche in sottostrutture che trasformano l’energia psichica controllandola o deviandola rispetto all’impulso iniziale libero
apparato radicale
loc.s.m.
TS bot.
insieme delle radici di una pianta
apparato respiratorio
loc.s.m.
TS anat.
insieme degli organi destinati alla respirazione
apparato riproduttivo
loc.s.m.
1. TS anat. => apparato genitale
2. TS bot. l’insieme delle strutture vegetali destinate alla riproduzione delle piante
apparato urinario
loc.s.m.
TS anat.
insieme di organi (reni, ureteri, vescica, uretra) destinati alla secrezione e all’escrezione dell’urina
apparato urogenitale
loc.s.m.
TS anat.
gli apparati urinari e genitali considerati come un complesso anatomico e funzionale unico
apparato vascolare
loc.s.m.
TS anat.
=> apparato cardiocircolatorio
apparato vestibolare
loc.s.m.
TS anat.
complesso delle strutture destinate alla percezione della posizione e dei movimenti del corpo e al mantenimento dell’equilibrio
apparato vocale
loc.s.m.
TS anat.
=> apparato di fonazione.
            
             
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z