apostasia
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1396; dal gr. tardo apostasía, der. di apóstasis, cfr. aphístēmi “mi allontano”.
 
                               
  
          
         
            
            
1a. TS relig. ripudio pubblico e solenne della propria religione
1b. TS dir.can. abbandono totale e deliberato della fede da parte di una persona battezzata
2. CO estens., ripudio di un’ideologia, di un partito e sim.
3. TS stor. in epoca bizantina, il reato di tradimento dell’impero        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z