ana-
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       dal gr. ana- “su, sopra, in alto, dal basso in alto, di nuovo, indietro, contrario”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. in parole di origine greca: su, sopra, in alto, dal basso in alto, di nuovo, indietro, contrario: anabasi, anacronismo, anagrafe, anagramma, analisi, e in formazioni moderne di ambito tecnico-specialistico, premesso produttivamente a confissi: anabolismo, anafonesi | in alcune formazioni è impiegato erroneamente con valore negativo al posto di 1a- o an-: 2anastatico
2. TS chim. impiegato nella formazione di termini che designano derivati dalla naftalina e dalla chinolina        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z