al|go|rìt|mo
s.m.
1748; dal lat. mediev. algorĭthmu(m) o algorĭsmu(m) "cifra che esprime una quantità, calcolo aritmetico", propr. trascrizione del nome del matematico arabo al-Xwārizmī "(uomo) della Corasmia" regione storica e geografica oggi divisa tra il Turkmenistan e l'Uzbekistan, prop. Abū Jaʿfar Muḥammad ibn Mūsā Khwārizmī (ca. 780-850).
1. TS st.mat. nel Medioevo, sistema di calcolo con cifre arabe 2a. TS mat. insieme di regole per la risoluzione di un calcolo numerico; gener., procedimento matematico | TS inform. insieme di regole che forniscono una sequenza di operazioni atte a risolvere un particolare problema 2b. CO estens., metodo o procedimento sistematico per risolvere un problema
Polirematiche
algoritmo euclideo loc.s.m. TS mat. quello per determinare il massimo comun divisore di due numeri interi.