aforisma
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1321; dal lat. tardo aphorĭsmu(m), dal gr. aphorismós propr. “separazione” quindi “definizione”, dal titolo di una raccolta di precetti medici di Ippocrate.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. massima, breve sentenza che esprime una regola pratica o una norma generale di saggezza filosofica o morale: parlare per aforismi, gli aforismi di Schopenhauer
2. OB precetto di medicina | estens., scienza medica        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z