-otto
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       da -etto, con -o- di pieno, anziano, contadino.
 
                               
  
          
         
            
            
suff. aggiunto produttivamente spec. a sostantivi o ad aggettivi, esprime valore diminutivo, spesso con connotazione affettiva o attenuativa: giovanotto, leprotto, passerotto, pizzicotto, sempliciotto; nei derivati da sostantivi femminili inanimati è possibile il cambio di genere: camiciotto, cosciotto, salsicciotto | forma aggettivi etnici o geografici usati anche come sostantivi: rovigotto        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z