-mento
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
                               
  
          
         
            
            
suff. è presente in sostantivi maschili di origine latina e forma produttivamente sostantivi maschili deverbali che indicano un’azione e, spesso, l’effetto, il risultato che ne consegue: abbigliamento, accampamento, accompagnamento, accorgimento, allineamento, andamento, armamento, arredamento, cambiamento, chiarimento, condimento, disboscamento, gradimento, miglioramento, movimento, nutrimento, ornamento, sentimento, spostamento, stabilimento, trattamento, versamento; nei derivati da verbi della prima coniugazione è preceduto da a: insegnamento; nei derivati da verbi delle altre coniugazioni da i: apprendimento, censimento | è sporadicamente usato con gli stessi significati aggiunto a nomi che non hanno un verbo corrispondente: accezionamento         
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z