-ante
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       lat. -ante(m), desinenza del p.pres. di verbi in -āre.
 
                               
  
          
         
            
            
1. è il suffisso del participio presente dei verbi in -are; si trova in aggettivi e sostantivi di origine latina, ed è usato produttivamente nella formazione di aggettivi e sostantivi deverbali: abbondante, abitante, calmante, cantante, ignorante, insegnante, spumante 2. si aggiunge produttivamente a sostantivi e aggettivi sostantivati per formare nomi di agente: bracciante, commediante; in alcune formazioni può avere connotazione spregiativa: bottegante, musicante | rientra nella formazione di termini tecnico-specialistici: fittonante        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z