vantare
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1294; lat. tardo vanĭtāre, der. di vanus “vano”.
 
                               
  
          
         
            
            
AU
1. lodare per proprio compiacimento o per suscitare negli altri interesse o ammirazione: vantare i propri meriti, le proprie ricchezze; vantare l’intelligenza dei propri figli | esaltare come ottimo: vantare le qualità di un prodotto
2. dichiarare di possedere o possedere realmente qcs. che costituisce un vanto, un motivo di orgoglio o di superiorità: vantare nobili origini, vantare conoscenze altolocate, la città vanta pregevoli opere d’arte
3. avanzare fondata pretesa su qcs.: vantare un credito, un diritto        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z