tisico
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1320; dal lat. phtĭsĭcu(m), dal gr. phthisikós, v. anche tisi.
 
                               
  
          
         
            
            
1. agg., s.m. CO TS med. che, chi è affetto da tisi
2a. agg. CO estens., debole, gracile | di pianta, priva di rigoglio: nel giardino c’erano pochi alberelli tisici
2b. agg. CO fig., di opera o pensiero, che manca di forza, vigore e corposità: cominciò pubblicando un tisico romanzetto        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z