succlavio

suc|clà|vio
agg.
1668; dal lat. mediev. subclavĭu(m), comp. di sub- “sotto” e clavis “chiave”, con rif. alla clavicola.

TS anat.
che è situato sotto la clavicola

Polirematiche

arteria succlavia
loc.s.f.
TS anat.
a. che scorre attraverso la regione circostante la clavicola, irrorando la parte posteriore dell’encefalo, il collo e il torace
vena succlavia
loc.s.f.
TS anat.
v. che raccoglie il sangue proveniente dal’arto superiore, dalla porzione superiore del torace, dal collo e dalla colonna vertebrale
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.