sincronismo
1771; dal gr. sugkhronismós “fatto contemporaneo”, v. anche sincrono, cfr. fr. synchronisme.
1. CO simultaneità, contemporaneità nell’accadere o nello svolgersi di fatti o movimenti: a forza di provare hanno acquisito un sincronismo perfetto
2. TS fis. condizione di due fenomeni periodici che abbiano uguale periodo
3. TS cinem. la perfetta contemporaneità tra le immagini e i suoni ad esse relativi
4. TS telev. componente del segnale televisivo che trasmette le informazioni relative alla composizione dell’immagine
5. TS pitt. movimento pittorico derivato dal simultaneismo futurista
Il dizionario di italiano dalla a alla z