riverire
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1292; dal lat. reverēri, comp. di re- con valore intens. e verēri “onorare, temere”.
 
                               
  
          
         
            
            
CO
1. far oggetto di profondo rispetto qcn. o qcs.: riverire la memoria dei caduti; riverire un anziano
2a. salutare con particolare deferenza: riverire il re | in formule di saluto o di commiato, anche scherz. o iron.: la riverisco sentitamente, riverisco, dottore!
2b. BU far oggetto di una visita di cortesia        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z