purgare
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1304-08 nell'accez. 2; dal lat. pūrgāre, der. di purus “puro”.
 
                               
  
          
         
            
            
1a. CO liberare da impurità e da scorie
1b. CO TS gastr. eliminare dagli alimenti parti indigeste od odori sgradevoli, sottoponendoli a opportuni procedimenti: purgare la selvaggina, le animelle; purgare la carne, immergerla in acqua e aceto per eliminare cattivi sapori o odori
2. CO somministrare una purga
3a. CO fig., correggere uno scritto, un’opera e sim. eliminando parti sconvenienti o difetti ed errori: purgare il proprio stile, una commedia
3b. TS filol. => emendare 
4. CO fig., guidare verso un miglioramento morale, liberare da colpe: purgare la coscienza
5. OB liberare da un male        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z