Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 110 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • 1punto 
    (s.m.) 1. FO geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il …
  • 2punto 
    (p.pass., agg.) => pungere, pungersi…
  • 3punto 
    (agg., pron.indef., avv.) RE tosc. 1. agg., preceduto da negazione, alcuno, nessuno: non ne ho punta voglia 2. pron.indef., …

Polirematiche
  • a buon punto (loc.agg.inv.) loc.avv. CO 1. loc.agg.inv., di qcs., ben avviato, che progredisce in modo soddisfacente: il lavoro …
  • a punto (loc.agg.inv.) loc.avv. 1. loc.agg.inv. CO in ordine, a posto: controllare che tutto sia a punto 2. loc.avv. OB LE …
  • a questo punto (loc.avv.) 1. in questo momento, ora: a questo punto entra in scena Arlecchino 2. stando così le cose: a …
  • a tal punto (loc.avv.) a una simile condizione, a conseguenze così serie: non credevo si arrivasse a tal punto…
  • a tal punto che (loc.cong.) tanto che: mi sono divertito a tal punto che ho visto il film un'altra volta …
  • ai punti (loc.avv.) loc.agg.inv. di poco, di stretta misura: perdere ai punti, è stata una vittoria ai punti; anche …
  • andare a punto (loc.v.) nel gioco delle bocce, tirare la propria boccia il più vicino possibile al pallino senza bocciarlo…
  • dare un punto (loc.v.) fare un piccolo rammendo: puoi dare un punto a questo calzino bucato?…
  • di punto in bianco (loc.agg.inv.) loc.avv. 1. loc.agg.inv. OB TS balist. di tiro che veniva eseguito a distanza ravvicinata senza …
  • di tutto punto (loc.avv.) perfettamente, molto accuratamente, in ogni particolare: vestirsi di tutto punto…
  • fare il punto (loc.v.) 1. TS mar. rilevare la posizione geografica di un'imbarcazione in un dato momento 2. CO…
  • fino a un certo punto (loc.avv.) colloq., solo in parte, non completamente: un medicinale efficace fino a un certo punto, …
  • in punto (loc.agg.inv.) esatto, preciso: ci troviamo alle tre in punto…
  • in punto di morte (loc.avv.) loc.agg.inv. prossimo alla morte …
  • meccanica del punto materiale (loc.s.f.) m. che considera i corpi come punti geometrici dotati di massa…
  • messa a punto (loc.s.f.) 1. CO insieme di operazioni attuate per ottenere le migliori prestazioni da un apparecchio, da una …
  • mettere a punto (loc.v.) 1. CO TS mecc. regolare, registrare un dispositivo, un motore e sim. 2. CO fig., definire …
  • mezzo punto (loc.s.m.) 1. CO nel ricamo, tipo di punto croce eseguito su un unico filo del canovaccio | nel ricamo di …
  • piccolo punto (loc.s.m.) nel ricamo di tappezzeria, punto che si esegue prendendo con l'ago un solo filo del canovaccio e …
  • punti di catastrofe (loc.s.m.pl.) insieme di punti che separano le diverse forme di un sistema biologico e il cui attraversamento …
  • punti notevoli di un triangolo (loc.s.m.pl.) l'ortocentro, il baricentro, il circoncentro e l'incentro …
  • punto a catenella (loc.s.m.) p. eseguito con l'ago, con l'uncinetto o a macchina in modo da formare una decorazione a piccoli …
  • punto a centina (loc.s.m.) nel ricamo, punto che si esegue per impedire che si sfilino i lembi di una stoffa…
  • punto a cordoncino (loc.s.m.) nel ricamo, punto di rifinitura che si esegue in verticale e in rilievo…
  • punto a coste (loc.s.m.) nei lavori a maglia, punto longitudinale che si intreccia con un filo trasversale in modo da …
  • punto a giorno (loc.s.m.) nel ricamo, quello eseguito in modo da produrre degli spazi vuoti regolari…
  • punto a maglia (loc.s.m.) p. lavorato con i ferri…
  • punto a occhiello (loc.s.m.) quello che si fa per orlare e rinforzare gli occhielli…
  • punto a orlo (loc.s.m.) tipo di cucitura comunemente impiegato per fissare un orlo…
  • punto a quadrettini (loc.s.m.) nel ricamo, punto lavorato in sbieco che si presenta come una serie di righe formate da quadretti …
  • punto antico (loc.s.m.) nel ricamo, punto che forma piccole losanghe piatte…
  • punto antropometrico (loc.s.m.) ciascuno dei punti stabiliti dagli antropologi per rilevare le varie misure dello scheletro umano…
  • punto bucato (loc.s.m.) nel ricamo, punto usato per guarnire la biancheria con merletti, pizzi e sim.…
  • punto caldo (loc.s.m.) zona particolarmente a rischio per quanto riguarda l'insorgenza di conflitti, disordini …
  • punto cardinale (loc.s.m.) 1. CO ciascuno dei punti dell'orizzonte che indicano una delle quattro direzioni fondamentali per …
  • punto certo (loc.s.m.) punto fermo…
  • punto ciclico (loc.s.m.) ognuno dei due punti impropri di un piano per i quali passano tutti i cerchi del piano stesso…
  • punto cieco (loc.s.m.) p. della retina insensibile alla luce…
  • punto circolare (loc.s.m.) => ombelico…
  • punto complesso (loc.s.m.) p. di un piano o di uno spazio le cui coordinate non sono tutte reali…
  • punto conchiglia (loc.s.m.) p. traforato che si esegue con due fili di colore diverso…
  • punto coronato (loc.s.m.) => corona…
  • punto craniometrico (loc.s.m.) ciascuno dei punti stabiliti dagli antropologi per rilevare le varie misure del cranio umano…
  • punto critico (loc.s.m.) 1. TS fis., chim. condizione momentanea in cui avviene una sostanziale modifica nell'evolversi di …
  • punto croce (loc.s.m.) nel ricamo, quello formato da due punti obliqui disposti a croce | nel cucito, tipo di punto usato …
  • punto cruciale (loc.s.m.) punto critico…
  • punto d'appoggio (loc.s.m.) 1. CO luogo circoscritto su cui poggiare qcs. per sostenerlo 2. TS fis. luogo dove insiste l'asse …
  • punto d'incontro (loc.s.m.) 1. TS geom. p. comune a due enti geometrici 2. CO elemento di accordo: cercare, trovare un punto …
  • punto d'intersezione (loc.s.m.) p. in cui due o più linee si intersecano…
  • punto d'onore (loc.s.m.) questione che riguarda l'onore…
  • punto debole (loc.s.m.) 1. p. di maggiore vulnerabiltà: il lato sud era il punto debole del castello 2. ambito, aspetto o …
  • punto decimale (loc.s.m.) nei paesi anglosassoni, simbolo convenzionale che separa le cifre intere da quelle decimali…
  • punto della bandiera (loc.s.m.) in alcuni sport o giochi a squadre, l'unico punto realizzato dalla compagine che ha perso con molto …
  • punto dello scudo (loc.s.m.) ciascuna delle parti che dividono lo scudo…
  • punto di accumulazione (loc.s.m.) in uno spazio euclideo, punto di un insieme tale che in ogni suo intorno esista almeno un altro …
  • punto di ancoraggio (loc.s.m.) terminale isolato al quale sono collegati due o più fili elettrici…
  • punto di annullamento (loc.s.m.) ogni punto in cui una funzione assume il valore zero…
  • punto di articolazione (loc.s.m.) area del canale fonatorio in cui, in una data articolazione, si ha il massimo restringimento …
  • punto di domanda (loc.s.m.) punto interrogativo…
  • punto di ebollizione (loc.s.m.) => temperatura di ebollizione…
  • punto di forza (loc.s.m. CO) ambito, aspetto o materia particolarmente valido, efficiente: il suo punto di forza era la tenacia, …
  • punto di frontiera (loc.s.m.) p. di un insieme con la proprietà che ogni suo intorno deve contenere sia punti dell'insieme che …
  • punto di fuga (loc.s.m.) p. ideale nel quale convergono tutte le linee rette che nella realtà sarebbero parallele…
  • punto di non ritorno (loc.s.m.) p. della rotta superato il quale non si ha più autonomia di volo e quindi diventa impossibile …
  • punto di partenza (loc.s.m.) quello da cui inizia qcs.: il punto di partenza di un dibattito…
  • punto di riferimento (loc.s.m.) elemento del terreno od oggetto a cui ci si riferisce per orientarsi: ho preso il faro come punto …
  • punto di rottura (loc.s.m.) sollecitazione limite di un sistema oltre la quale, in un corpo solido, si provoca una brusca …
  • punto di saturazione (loc.s.m.) condizione di massima concentrazione di un fase solida, liquida o gassosa a contatto con un'altra …
  • punto di tangenza (loc.s.m.) quello in cui due curve o superfici sono tangenti…
  • punto di vendita (loc.s.m.) punto vendita…
  • punto di vista (loc.s.m.) 1. posizione da cui si osserva un oggetto: punto di vista frontale, punto di vista laterale…
  • punto dolente (loc.s.m.) 1. TS med. => punto nevralgico 2. CO fig., l'aspetto più delicato e problematico di una questione, …
  • punto e a capo (loc.s.m.) segno di interpunzione usato alla fine di un capoverso…
  • punto e basta (loc.inter.) fam., senza aggiungere altro, senza obiettare: andiamo, punto e basta!, non voglio più sentire …
  • punto e virgola (loc.s.m.) segno d'interpunzione che si usa tra due proposizioni per indicare una pausa più lunga della …
  • punto equinoziale (loc.s.m.) ciascuno dei due punti in cui l'eclittica taglia l'equatore celeste, corrispondenti alla posizione …
  • punto erba (loc.s.m.) nel ricamo, quello che si esegue obliquamente lavorandolo da destra verso sinistra, usato spec. per …
  • punto esclamativo (loc.s.m.) segno di interpunzione usato per dare enfasi a una frase…
  • punto fermo (loc.s.m.) 1. il punto, come segno d'interpunzione 2. fig., certezza, sicurezza: il lavoro era il punto fermo …
  • punto franco (loc.s.m.) zona del territorio di uno stato in cui la merce è esente da tasse doganali (abbr. p.f.)…
  • punto geodetico (loc.s.m.) ciascun vertice dei triangoli delle reti geodetiche…
  • punto incrociato (loc.s.m.) => punto croce…
  • punto indietro (loc.s.m.) nel cucito, punto che si ottiene facendo ripassare l'ago nel foro da cui era uscito nel punto …
  • punto interrogativo (loc.s.m.) 1. segno di interpunzione posto alla fine della frase per indicare che questa deve essere …
  • punto lacrimale (loc.s.m.) piccolo foro da cui sboccano le lacrime, situato all'estremità interna delle palpabre inferiori…
  • punto luce (loc.s.m.) p. nella parete in cui vengono installate le prese di corrente per le fonti luminose | la fonte …
  • punto metallico (loc.s.m.) punto, graffetta metallica…
  • punto morto (loc.s.m.) 1. TS milit. luogo non colpito dal tiro del nemico 2. TS mecc. posizione in cui una forza non …
  • punto multiplo (loc.s.m.) quello per il quale una retta qualsiasi abbia più di una delle sue intersezioni con la curva …
  • punto nero (loc.s.m.) 1. CO TS med. => comedone 2. CO fig., aspetto, lato negativo di una situazione…
  • punto nevralgico (loc.s.m.) 1. TS med. area cutanea in cui si è localizzata una sensazione dolorosa 2a. CO fig., l'aspetto …
  • punto ombra (loc.s.m.) nel ricamo, punto che si esegue su stoffe trasparenti in modo da creare effetti di chiaroscuro…
  • punto origine (loc.s.m.) => punto zero…
  • punto per punto (loc.avv.) nei particolari, dettagliatamente: raccontami il film punto per punto…
  • punto percentuale (loc.s.m.) unità in rapporto a una valutazione in percentuale…
  • punto rammendo (loc.s.m.) nel ricamo, punto molto semplice che si esegue passando e ripassando il filo nei forellini fino a …
  • punto solstiziale (loc.s.m.) ciascuno dei due punti dell'eclittica che si trovano a 90° rispetto ai punti equinoziali…
  • punto tipografico (loc.s.m.) unità di misura di lunghezza equivalente a un dodicesimo di riga, usata spec. per il corpo e i …
  • punto vendita (loc.s.m.) ciascuna delle sedi di distribuzione commerciale dei prodotti di una data marca; negozio, bottega, …
  • punto vernale (loc.s.m.) p. in cui si trova il sole all'equinozio di primavera…
  • punto vita (loc.s.m.) 1. CO la zona del corpo che si restringe tra il busto e i fianchi: quel vestito segna il punto vita …
  • punto vitale (loc.s.m.) parte del corpo la cui lesione può provocare la morte: colpire qcn. in un punto vitale…
  • punto zero (loc.s.m.) altezza dell'epicentro di un'esplosione nucleare…
  • sotto ogni punto di vista (loc.avv.) a tuttotondo …
  • sul punto di (loc.prep.) nel momento di, in procinto di: era sul punto di partire per le vacanze.…
  • trina di punto (loc.s.f.) t. eseguita con l'ago e un solo filo, composta di punti a forma di festone variamente disposti…
  • venire al punto (loc.v.) esaminare l'argomento più importante: non tergiversiamo, veniamo al punto…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.