punteruolo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1402; cfr. lat. mediev. punctirolus.
 
                               
  
          
         
            
            
1a. CO attrezzo costituito da una sbarretta spec. di acciaio, con o senza manico e con punta estremamente acuminata, impiegato per praticare o allargare fori
1b. TS tipogr. strumento analogo per sollevare i caratteri nelle correzioni tipografiche e per eseguire la legatura dei pacchetti di composizione
2. TS paletnol. strumento litico a punta molto sottile ottenuta mediante sfregamento, usato probabilmente per praticare buchi, tipico del Paleolitico superiore
3. TS entom.com. nome comune delle specie della famiglia dei Curculionidi, dannosi alle coltivazioni di cereali        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z