Polirematiche		-  colpo di piatto (loc.s.m.) 1. CO c. dato con il piatto di una lama 2. TS sport nel calcio, colpo dato alla palla con la parte …  
                
 
		-  di piatto (loc.avv.) 1. CO con il piatto, con la parte non tagliente della lama di una spada: colpire di piatto 2. TS …  
                
 
		-  elettroencefalogramma piatto (loc.s.m.) tracciato elettroencefalografico privo di oscillazioni, che indica l'assenza di attività elettrica …  
                
 
		-  gettare sul piatto della bilancia (loc.v.) far pesare qcs., anche in modo autoritario
…  
                
 
		-  mettere sul piatto della bilancia (loc.v.) mettere sulla bilancia
…  
                
 
		-  non alzare la testa dal piatto (loc.v.) mangiare in fretta e con ingordigia
…  
                
 
		-  onorare il piatto (loc.v.) nel poker, partecipare a una mano, data l'entità della posta in gioco, anche senza avere in mano …  
                
 
		-  per piatto (loc.avv.) orizzontalmente: disporre, sovrapporre i mattoni per piatto…  
                
 
		-  piatto caldo (loc.s.m.) preparazione gastronomica che deve essere servita calda…  
                
 
		-  piatto cupo (loc.s.m.) scodella | piatto fondo…  
                
 
		-  piatto da dolce (loc.s.m.) p. di dimensioni ridotte in cui tradizionalmente si consumano i dolci…  
                
 
		-  piatto da, di portata (loc.s.m.) grande piatto simile a un vassoio per servire le vivande…  
                
 
		-  piatto del microscopio (loc.s.m.) tavolino
…  
                
 
		-  piatto di mezzo (loc.s.m.) portata che sta tra il primo e il secondo…  
                
 
		-  piatto di parole (loc.s.m.) nel poker, l'insieme delle puntate della mano precedente in cui tutti i giocatori hanno condiviso …  
                
 
		-  piatto fondo (loc.s.m.) p. di forma concava, adatto a contenere minestre e altri alimenti liquidi…  
                
 
		-  piatto forte (loc.s.m.) 1. il piatto più sostanzioso e prelibato di un pranzo 2. fig., la cosa più interessante fra …  
                
 
		-  piatto piano (loc.s.m.) p. con fondo non incavato e con i bordi poco rialzati adatto a contenere alimenti solidi…  
                
 
		-  piatto pronto (loc.s.m.) vivanda già preparata e cotta che, per essere consumata, deve essere semplicemente scaldata…  
                
 
		-  piatto unico (loc.s.m.) p. che per i principi nutritivi che contiene, costituisce da solo un pasto completo ed equilibrato…  
                
 
		-  piede piatto (loc.s.m.) spec. al pl., deformazione del piede caratterizzata da appiattimento della volta plantare, …  
                
 
		-  primo piatto (loc.s.m.) portata, spec. a base di pasta o riso, che viene servita all'inizio di un pasto
…  
                
 
		-  pulire il piatto (loc.v.) mangiare tutto, senza lasciare neanche una briciola…  
                
 
		-  ripulire il piatto (loc.v.) mangiare tutto quanto è contenuto nel proprio piatto…  
                
 
		-  secondo piatto (loc.s.m.) portata, spec. a base di carne o pesce, che viene servita dopo il primo piatto
 
…  
                
 
		-  sputare nel piatto in cui si mangia (loc.v.) avere un atteggiamento di disprezzo, di forte critica nei confronti dell'attività, della …  
                
 
		-  su un piatto d'argento (loc.avv.) su un vassoio d'argento.
…  
                
 
		-  uovo al piatto (loc.s.m.) => uovo al tegamino…  
                
 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z