patetico
1575; dal lat. tardo pathētĭcu(m), dal gr. pathētikós, der. di páthos “sofferenza”.
AU
1a. agg., che suscita commozione e compassione: discorso, film, dramma patetico; assistere a una scena patetica
1b. agg., spreg., eccessivamente sentimentale, svenevole: assumere un tono patetico, un’espressione patetica
2. agg., penosamente imbarazzante e ridicolo per la propria inadeguatezza: comportarsi in modo patetico, fare degli sforzi patetici; era patetico nel cercare di scusarsi
3. s.m. CO ciò che suscita commozione e compassione: ricercare il patetico | eccessivo sentimentalismo: cadere, dare nel patetico
4. s.m. CO chi si comporta in modo eccessivamente sentimentale e svenevole: non fare il patetico!
Il dizionario di italiano dalla a alla z