Polirematiche		-  a due passi (loc.avv.) dietro l'angolo
…  
                
 
		-  a ogni passo (loc.avv.) a ogni piè sospinto…  
                
 
		-  a passo d'uomo (loc.avv.) di veicolo, procedere a velocità molto ridotta, a causa del traffico eccessivo o di ostacoli …  
                
 
		-  a passo di carica (loc.avv.) velocemente e impetuosamente: arrivò camminando a passo di carica | fig., con ritmo …  
                
 
		-  a passo ridotto (loc.agg.inv.) di pellicola, larga meno di 35 millimetri…  
                
 
		-  al passo coi tempi (loc.avv.) loc.agg.inv. CO loc.avv., in modo adeguato alle esigenze del presente: andare al passo coi tempi | …  
                
 
		-  allungare il passo (loc.v.) procedere più speditamente…  
                
 
		-  andare al passo (loc.v.) di più persone, camminare o marciare con la stessa andatura o ritmo…  
                
 
		-  attraversare il passo (loc.v.) tagliare la strada: attraversare il passo a, di qcn.…  
                
 
		-  cedere il passo (loc.v.) ritirarsi o arrestarsi per lasciar passare prima un altro | fig., riconoscere una priorità…  
                
 
		-  di buon passo (loc.avv.) velocemente, con andatura sostenuta: andare di buono passo…  
                
 
		-  di pari passo (loc.avv.) con la medesima andatura: camminare di pari passo | fig., parallelamente, insieme: iniziative, …  
                
 
		-  di questo passo (loc.avv.) continuando in questo modo: di questo passo non so dove andremo a finire…  
                
 
		-  doppio passo (loc.s.m.) passaggio ripetuto da alcuni uccelli due volte in un anno sulla stessa zona, durante il viaggio di …  
                
 
		-  fare il passo più lungo della gamba (loc.v.) azzardare, arrischiarsi oltre le proprie possibilità
…  
                
 
		-  fare il primo passo (loc.v.) fare la prima mossa…  
                
 
		-  fare un passo avanti (loc.v.) progredire: il lavoro ha fatto un passo avanti…  
                
 
		-  fare un passo avanti e uno indietro (loc.v.) non fare progressi
…  
                
 
		-  fare un passo indietro (loc.v.) 1. riprendere un racconto o un'esposizione da un punto precedente 2. estens., regredire…  
                
 
		-  passo alternato (loc.s.m.) nello sci di fondo a tecnica classica, andatura che prevede spinte alternate degli arti superiori e …  
                
 
		-  passo carrabile (loc.s.m.) tratto di strada o marciapiede in corrispondenza di cancelli o portoni, adibito al passaggio dei …  
                
 
		-  passo carraio (loc.s.m.) passo carrabile.…  
                
 
		-  passo dell'oca (loc.s.m.) modo di marciare a gamba tesa tipico delle armate naziste in parata, ideato nel sec. XVIII per la …  
                
 
		-  passo doppio (loc.s.m.) paso doble…  
                
 
		-  passo estremo (loc.s.m.) eufem., morte…  
                
 
		-  passo falcato (loc.s.m.) p. del corridore podista…  
                
 
		-  passo falso (loc.s.m.) mossa sbagliata, imprudente: lasciare il lavoro è stato un passo falso…  
                
 
		-  passo ginnastico (loc.s.m.) p. di corsa cadenzato che intervalla un esercizio di ginnastica e il seguente…  
                
 
		-  passo passo (loc.avv.) lentamente, gradualmente: passo passo si avvicinavano alla meta…  
                
 
		-  passo pattinato (loc.s.m.) nello sci di fondo a tecnica libera, andatura con cui si avanza mediante spinte laterali simili a …  
                
 
		-  passo romano (loc.s.m.) nel periodo fascista, passo di parata rigido e cadenzato…  
                
 
		-  passo strisciato (loc.s.m.) andatura con cui si avanza strisciando a terra appoggiandosi sui gomiti.…  
                
 
		-  perdere il passo (loc.v.) 1. TS milit. p. il ritmo di marcia 2. CO fig., rimanere indietro, non riuscire più a tenere un …  
                
 
		-  primo passo (loc.s.m.) inizio, avvio di un'azione, di un processo e sim.: un p. passo verso la distensione …  
                
 
		-  segnare il passo (loc.v.) 1. nelle esercitazioni militari e in ginnastica, muovere ritmicamente i piedi restando fermi sul …  
                
 
		-  studiare il passo (loc.v.) affrettare, accelerare il passo…  
                
 
		-  tenere il passo (loc.v.) 1. TS milit. seguire il ritmo di marcia | CO tenere dietro a qcn., non farsene distanziare 2. CO …  
                
 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z