paronomasia
   
     
      
       
      
      
      
                     
      
                    pa|ro|no|mà|ṣia, pa|ro|no|ma|ṣì|a  
               
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1566; dal lat. paronomasĭa(m), dal gr. paronomasía, comp. di para- “1presso, vicino” e onomasía “denominazione”.
 
                               
  
          
         
            
            TS ret.  
 figura retorica che consiste nell’avvicinare parole di suono uguale o simile , ma semanticamente differenti , per suggerire un’affinità di senso: ricci capricci , traduttore traditore , fratelli coltelli
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z