organizzatore
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       ca. 1800; cfr. fr. organisateur.
 
                               
  
          
         
            
            
1. agg., s.m. CO che, chi organizza quanto necessario per l’attuazione di un lavoro, una impresa, un’opera e sim.: comitato organizzatore dei giochi olimpici, gli organizzatori di una manifestazione | che, chi possiede spiccate capacità organizzative: è un ottimo organizzatore
2a. agg. TS biol. che concorre alla formazione e allo sviluppo di organi
2b. s.m. TS embriol. territorio dell’embrione o parte di esso che, durante lo sviluppo, svolge una funzione morfogenetica su altri territori, stimolando il differenziamento istologico e morfologico        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z