organizzare
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIII nell'accez. 4; dal lat. mediev. organĭzāre, v. anche organo.
 
                               
  
          
         
            
            
FO
1a. ordinare, disporre vari elementi in modo che insieme concorrano alla realizzazione di un fine comune: organizzare un lavoro, organizzare un ufficio, un’azienda | dare una sistemazione organica, coordinare: organizzare i propri impegni
1b. preparare quanto è necessario per la buona riuscita di qualcosa; allestire: organizzare una manifestazione, una festa
1c. unire, preparare un gruppo di persone più o meno vasto attraverso un’opera di sensibilizzazione, di propaganda, per raggiungere un determinato fine: organizzare i lavoratori per le lotte sindacali
2. TS biol. nella fase embrionale degli esseri viventi: formare gli organi e indurre la loro differenziazione istologica e morfologica
3. TS biol. trasformare i composti chimici alimentari in componenti della sostanza vivente
4. OB formare come organismo vivente        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z