nodulo
1834; dal lat. tardo nōdŭlu(m), dim. di nodus “nodo”.
TS med.
1a. in anatomia patologica, tumefazione circoscritta o agglomerato di cellule o fibre
1b. in dermatologia, formazione solida circoscritta che si forma negli strati profondi del derma e nel tessuto ipodermico
2. TS petr. piccola concentrazione dura, irregolare, a superficie arrotondata, di uno o più minerali, inclusa in rocce sedimentarie di differente natura e composizione
3. CO piccolo nodo o groviglio: i noduli della seta shantung
Il dizionario di italiano dalla a alla z