Polirematiche		-  a babbo morto (loc.avv.) scherz., con riferimento a debiti che si salderanno ereditando dopo la morte del padre o con …  
                
 
		-  a corpo morto (loc.avv.) con tutto il peso del corpo, pesantemente: buttarsi, gettarsi a corpo morto su qcs., qcn.; cadere a …  
                
 
		-  binario morto (loc.s.m.) 1. b. senza sbocco, usato come deposito o per manovre 2. fig., situazione negativa senza alcuna …  
                
 
		-  cassa da morto (loc.s.f.) bara, feretro…  
                
 
		-  corpo morto (loc.s.m.) sistema di ancoraggio costituito da una grossa ancora o da un peso ancorato sul fondo e usato come …  
                
 
		-  fare il morto (loc.v.) galleggiare sul dorso restando fermo con le braccia allargate…  
                
 
		-  manco morto (loc.inter.) neanche per sogno…  
                
 
		-  messa da morto (loc.s.f.) pop., m. celebrata per un defunto…  
                
 
		-  mezzo morto (loc.agg.) molto stanco, mal messo, conciato male: essere mezzo morto, una fatica che mi ha lasciato mezzo …  
                
 
		-  morto ammazzato (loc.s.m.) ucciso in modo violento…  
                
 
		-  morto di fame (loc.agg.) loc.s.m.  spreg., che, chi è ridotto in miseria, spiantato: è solo un morto di fame!…  
                
 
		-  morto di sonno (loc.s.m.) fam., persona poco attiva o poco perspicace: cos'ha capito quel morto di sonno?…  
                
 
		-  morto e sepolto (loc.agg.) 1. morto da molto tempo: quel suo zio ormai sarà morto e sepolto! 2. dimenticato, superato: quel …  
                
 
		-  morto e sotterrato (loc.agg.) morto e sepolto…  
                
 
		-  morto risuscitato (loc.s.m.) chi, quasi per miracolo, si è rimesso da una grave malattia | scherz., chi ricompare …  
                
 
		-  morto stecchito (loc.agg.) morto: lo trovarono morto stecchito…  
                
 
		-  morto vivente (loc.s.m.) zombi.…  
                
 
		-  nato morto (loc.agg.) 1. CO di progetto o impresa, che non può essere realizzato, che non si può sviluppare 2. OB TS …  
                
 
		-  nemmeno morto (loc.inter.) neanche per sogno…  
                
 
		-  osso di morto (loc.s.m.) piccolo dolce di marzapane e pasta di mandorle, tradizionalmente preparato per il giorno dei Morti…  
                
 
		-  palco morto (loc.s.m.) struttura che delimita sopra di sé un locale non abitabile…  
                
 
		-  peso morto (loc.s.m.) 1. CO corpo soggetto alla sola forza di gravità come ad es. quello esanime di un cadavere | …  
                
 
		-  più morto che vivo (loc.agg.) in pessime condizioni fisiche, per stanchezza, malattie o grande paura: dopo la corsa sembrava più …  
                
 
		-  punto morto (loc.s.m.) 1. TS milit. luogo non colpito dal tiro del nemico 2. TS mecc. posizione in cui una forza non …  
                
 
		-  risuscitare un morto (loc.v.) colloq., di cibi o bevande, dare grande ristoro.…  
                
 
		-  scapparci il morto (loc.v.) per indicare che in una determinata situazione viene provocata, spec. involontariamente, la morte …  
                
 
		-  suonare a morto (loc.v.) di campane, suonare con rintocchi molto lenti per annunciare la morte di qcn.…  
                
 
		-  tempo morto (loc.s.m.) spec. al pl., periodo di inattività che si intercala per vari motivi nell'esecuzione di un lavoro: …  
                
 
		-  testa di morto (loc.s.f.) 1. CO teschio 2. TS entom.com. => 1atropo…  
                
 
		-  trombetta di morto (loc.s.f.) => corno dell'abbondanza.…  
                
 
		-  uccidere un uomo morto (loc.v.) infierire contro qcn. che ha già subito un danno, una perdita, una sconfitta e sim. e non è più …  
                
 
		-  uomo morto (loc.s.m.) spec. come minaccia, persona la cui morte è certa | fig., persona privata di ogni energia fisica e …  
                
 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z