malthusianismo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
                               
  
          
         
            
            
TS econ.
1. teoria, formulata dall’economista inglese Thomas Robert Malthus (1766-1834), secondo la quale la popolazione della terra tenderebbe a crescere con progressione geometrica in modo e con ritmo assai più rapido dei mezzi di sussistenza che, crescendo con progressione matematica, finirebbero col risultare insufficienti
2. => neomalthusianismo 
3. estens., ogni teoria o pratica favorevole al controllo delle nascite        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z