macinare
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1318; lat. tardo machĭnāre, v. anche macina.
 
                               
  
          
         
            
            AD   
1.   frantumare, ridurre in pezzi o in polvere materiali vari con la macina o altri strumenti: macinare il caffè, macinare i colori, macinare ad acqua, a vento, a braccia | macinare olive, frangerle; macinare la carne, triturarla
2.   fig., macinare chilometri, percorrere lunghe distanze senza soste; macinare il cibo, mangiare avidamente, consumare smodatamente; macina tutto quello che guadagna, spende, dilapida; macinare parole, parlare continuamente |  OB   ass., scherz., praticare l’atto sessuale
3.    TS   tipogr. raffinare e rendere omogeneo l’inchiostro mediante laminazione tra rulli prima di procedere all’inchiostrazione delle forme
4.    OB   fig., picchiare, percuotere duramente una persona 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z