lacrimabile
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1313; dal lat. lacrimabĭle(m), v. anche lacrimare.
 
                               
  
          
         
            
            
LE
1. degno di lacrime o di compassione, lacrimevole: Sarchio piangea il lacrimabil fato (Ariosto)
2. che muove al pianto, che provoca commozione: qui puose fine al lagrimabil suono (Dante)
3. fig., lugubre, funereo: i lacrimabili cipressi (D’Annunzio)        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z