iconoclasta
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1694; dal gr. biz. eikonoklástēs, comp. di eikono- “icono-” e klástēs “che rompe, che spezza”, cfr. fr. iconoclaste.
 
                               
  
          
         
            
            
1. agg., s.m. e f. TS st.relig. che, chi era seguace o fautore dell’iconoclastia | CO estens., che, chi fa della polemica indiscriminata e distruttiva: oratore, polemista iconoclasta
2. agg. TS st.relig. relativo all’iconoclastia | CO estens., che si manifesta con violenza distruttiva, spec. contro le convenzioni sociali: furia, furore iconoclasta | agg., s.m. e f. CO che, chi critica le convenzioni sociali e le combatte con aggressiva irriverenza: artisti iconoclasti        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z