Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 65 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • grande 
    (agg., s.m.) I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande …

Polirematiche
  • Gran Loggia (loc.s.f.) Grande Oriente…
  • Gran Maestro (loc.s.m.) 1. TS stor. titolo di alti ufficiali e funzionari nelle antiche corti 2. TS stor. titolo del capo …
  • Grande Oriente (loc.s.m.) nel linguaggio della massoneria, loggia centrale, formata dai rappresentanti delle varie logge di …
  • a gran voce (loc.avv.) gridando con forza, insistentemente: chiedere giustizia a gran voce, reclamare a gran voce i propri …
  • a, per grandi linee (loc.avv.) sommariamente, in modo succinto: esporre un progetto a grandi linee …
  • alla grande (loc.agg.inv.) loc.avv. CO 1. loc.agg.inv., loc.avv., in grande stile: un ricevimento alla grande, festeggiare …
  • da gran pezza (loc.avv.) da lungo tempo…
  • da grande (loc.avv.) nell'età adulta: da grande farò l'avvocato…
  • di gran carriera (loc.avv.) a grande velocità: arrivare, partire di gran carriera…
  • di gran corsa (loc.avv.) in gran fretta, di corsa…
  • di gran lena (loc.avv.) con forza, impegno e a ritmo veloce: lavorare di gran lena…
  • di gran lunga (loc.avv.) di molto, spec. con comparativi o superlativi relativi: di gran lunga il più bravo…
  • di gran moda (loc.agg.inv.) particolarmente di moda, molto di moda…
  • gran bestia (loc.s.f.) var. => granbestia…
  • gran cancelliere (loc.s.m.) alto magistrato che sovrintendeva a una cancelleria regia…
  • gran capo (loc.s.m.) scherz., leader, superiore: se vuoi le ferie parla col gran capo…
  • gran che (loc.pron.indef.) loc.avv., var. => granché…
  • gran collare (loc.s.m.) grado supremo di alcuni ordini cavallereschi | persona insignita di tale onorificenza…
  • gran cordone (loc.s.m.) grado supremo di alcuni ordini cavallereschi | persona insignita di tale onorificenza…
  • gran cosa (loc.s.f.) spec. in frasi negative, cosa eccezionale, di particolare valore o rilievo: questo libro non è …
  • gran croce (loc.s.m.) il più alto grado di un ordine cavalleresco | => cavaliere di gran croce…
  • gran donna (loc.s.f.) donna dotata di eccezionali capacità o virtù…
  • gran fatto (loc.avv.) var. => granfatto…
  • gran giorno (loc.s.m.) 1. CO giorno in cui deve verificarsi un avvenimento particolarmente importante e atteso: il gran …
  • gran giurì (loc.s.m.inv.) organo che sovraintende al controllo del rispetto del codice di concorrenza leale nelle campagne …
  • gran mercé (loc.inter.) var. => granmercé…
  • gran mogol (loc.s.m.) spec. con iniz. maiusc., titolo con cui in Occidente erano designati i sovrani dell'India di …
  • gran mondo (loc.s.m.) bel mondo: frequentare il grande mondo…
  • gran pavese (loc.s.m.) festone di bandiere teso tra la prora, la parte più alta degli alberi e la poppa di una nave, in …
  • gran premio (loc.s.m.) spec. con iniz. maiusc., nell'automobilismo, ciascuna delle gare in cui si articola il campionato …
  • gran turismo (loc.s.m.inv.) loc.agg.inv. CO 1. loc.s.m.inv., categoria di autovetture di serie di impostazione sportiva e con …
  • gran visir (loc.s.m.) primo ministro dell'Impero Ottomano…
  • gran volta (loc.s.f.) 1. TS aer. manovra acrobatica che consiste nel giro completo del velivolo in un piano verticale 2. …
  • grand'ufficiale (loc.s.m.) var. => grandufficiale…
  • grand'uomo (loc.s.m.) var. => granduomo…
  • grande abbuffata (loc.s.f.) accaparramento disordinato e diffuso di beni, vantaggi e privilegi: la grande abbuffata degli anni …
  • grande cabotaggio (loc.s.m.) navigazione o traffico marittimo costiero effettuato su lunghe distanze e da navi di grandi …
  • grande crisi (loc.s.f.) => grande depressione…
  • grande depressione (loc.s.f.) per anton., grave crisi economica verificatasi tra il 1929 e il 1932-33 in quasi tutto il mondo …
  • grande distribuzione (loc.s.f.) distribuzione realizzata su vasta scala per mezzo di catene di grandi magazzini…
  • grande e grosso (loc.agg.) robusto …
  • grande elettore (loc.s.m.) 1. TS stor. principe elettore del Sacro Romano Impero 2. CO nel linguaggio giornalistico, chi per …
  • grande esodo (loc.s.m.) partenza in massa dalle città verso le località di villeggiatura…
  • grande fratello (loc.s.m.) personificazione dello stato in quanto entità onnipotente, totalitaria e tirannica…
  • grande guerra (loc.s.f.) per anton., spec. con iniz. maiusc., la prima guerra mondiale…
  • grande industria (loc.s.f.) l'insieme dei più importanti complessi e delle più importanti aziende industriali…
  • grande inquisitore (loc.s.m.) capo del tribunale dell'Inquisizione…
  • grande magazzino (loc.s.m.) spec. al pl., locale molto ampio o a più ambienti per la vendita al dettaglio di una grande …
  • grande potenza (loc.s.f.) ciascuno degli stati che ha la maggiore rilevanza politica, economica, ecc. in campo internazionale…
  • grande rientro (loc.s.m.) controesodo…
  • grande schermo (loc.s.m.) schermo cinematografico; il cinematografo: una star del grande schermo…
  • grande slam (loc.s.m.) 1. TS giochi nel bridge, mano in cui un giocatore riesce a fare tutte le tredici prese dichiarate …
  • grande ustionato (loc.s.m.) chi ha subito ustioni di terzo grado diffuse su più del 50% della superficie corporea; centro, …
  • grande vecchio (loc.s.m.) personaggio che, spec. senza apparire, controlla e manovra un gruppo sociale, politico o economico…
  • grandi attrezzi (loc.s.m.pl.) attrezzi ginnici che servono di appoggio o sospensione…
  • grandi manovre (loc.s.f.pl.) esercitazioni ad ampio raggio a scopo tattico o di addestramento; anche fig.: sono iniziate le …
  • in gran voga (loc.agg.inv.) loc.avv. molto in voga: un ballo in gran voga negli anni Venti.…
  • in grande (loc.avv.) in grande misura, in grandi proporzioni: riprodurre, eseguire in grande, commerciare in grande | …
  • in grande stile (loc.agg.inv.) loc.avv. CO loc.agg.inv., fastoso, grandioso: una festa in grande stile | loc.avv., con fasto, con …
  • maniera grande (loc.s.f.) modo di dipingere a grandi pennellate, abolendo i particolari e disegnando figure con dimensioni …
  • merlo acquaiolo grande (loc.s.m.) => cavaliere d'Italia…
  • messa grande (loc.s.f.) pop., messa solenne…
  • pianta da grande coltura (loc.s.f.) p. coltivata su grandi estensioni e con l'impiego di macchine e attrezzi…
  • scolastica grande (loc.s.f.) carta di formato 88×112 cm…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.