giaggiolo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; lat. gladĭŏlu(m), propr. dim. di gladius “spada” per la forma delle foglie, cfr. gr. ksiphíon, der. di ksíphos “spada”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO pianta con foglie allungate e fiori profumati coltivata per ornamento e per l’estrazione di un’essenza usata in profumeria e in farmacia | TS bot.com. nome comune di alcune piante del genere Iride, spec. dell’Iris florentina, a fiori bianchi con nervature bluastre, e dell’Iris germanica, a grandi fiori di un intenso colore blu
2. CO il fiore di tali piante        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z