flash
   
     
      
            
      
      
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1924; dall’ingl. flash “lampo”, 1556, di orig. onom.
 
 
                               
  
          
         
            
            AU   
1a.  TS     fotogr. lampo di luce intenso e di brevissima durata, un tempo ottenuto con lampade al magnesio e oggi mediante speciali dispositivi elettrici o elettronici, utilizzato per eseguire fotografie in condizioni di luce sfavorevoli 
1b.  CO     dispositivo che produce tale lampo 
2.  TS     giorn. fig., breve notizia spec. di particolare importanza, diramata tempestivamente dalle agenzie di stampa e ripresa da un notiziario radiotelevisivo: un flash d’agenzia; anche in funz. agg.inv.: comunicato flash, notizia flash; telegiornale flash: molto breve, essenziale 
3.  TS     graf. nelle immagini pubblicitarie, specie di nuvoletta che interrompe lo sfondo del disegno, in cui vengono inseriti spec. messaggi promozionali cui si vuole dare particolare risalto 
4.  CO     gerg., sensazione particolarmente intensa che si prova subito dopo aver assunto alcuni tipi di droghe pesanti, spec. eroina | estens., emozione improvvisa, spec. piacevole: ho incontrato il mio ex, che flash! | ricordo improvviso
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z